Skip to content
Ferrari Giovanni & C. snc
  • Home
  • Cose da sapere
  • Offerte in corso
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Dove siamo?
  • Trasparenza e pubblicità
Cerca nel sito

Apri un nuovo negozio? leggi qua

Apri un nuovo negozio? leggi qua

Cosa non si può non avere in un nuovo negozio?

Vi serve un misuratore fiscale o come si diceva tempo fa registratore di cassa!

Quando si apre un negozio, è importante comprendere il ruolo e i requisiti dei misuratori fiscali per assicurarsi di essere in regola con la normativa fiscale vigente.

Iniziamo: cos’è un misuratore fiscale (registratore di cassa)?

I misuratori fiscali, noti anche come registratori di cassa fiscali, sono dispositivi utilizzati per registrare e memorizzare le transazioni di vendita in modo conforme alle normative fiscali. Questi dispositivi sono obbligatori per la maggior parte delle attività commerciali che vendono beni e servizi al dettaglio.

A cosa servono?

Ecco un breve riepilogo…

  1. Emissione di Scontrini Fiscali: I misuratori fiscali devono essere in grado di emettere scontrini che documentino le vendite, includendo dettagli come data, importo, descrizione del bene/servizio e aliquota IVA applicabile.
  2. Memorizzazione dei Dati: Devono memorizzare in maniera sicura e inalterabile tutte le transazioni per un periodo specifico.
  3. Trasmissione dei Dati: Devono essere in grado di trasmettere i dati delle transazioni all’Agenzia delle Entrate in tempo reale o con cadenza periodica.

Norme e requisiti…

  1. Omologazione: I misuratori fiscali devono essere omologati dall’Agenzia delle Entrate. Ciò garantisce che rispettino gli standard di sicurezza e accuratezza richiesti.
  2. Bollatura e Verifiche Periodiche: Dopo l’installazione, i misuratori fiscali devono essere bollati (sigillati) e sottoposti a verifiche periodiche da parte di tecnici autorizzati (clicca qua per l’elenco degli autorizzati) per assicurarsi che funzionino correttamente e che non siano stati manomessi.
  3. Registro delle Transazioni: Le transazioni devono essere registrate giornalmente e devono essere stampati dei rapporti fiscali giornalieri (z-rapporti) che riepilogano le vendite del giorno.
  4. Conservazione dei Documenti: I documenti fiscali, compresi gli scontrini emessi e i rapporti fiscali giornalieri, devono essere conservati per un periodo specifico, solitamente cinque anni.

Sanzioni per la Non Conformità

Il mancato utilizzo di un misuratore fiscale conforme o la mancata emissione di scontrini fiscali può comportare sanzioni significative. Queste possono includere multe pecuniarie, chiusura temporanea del negozio o altre sanzioni amministrative.

Scelta del Misuratore Fiscale

Quando si sceglie un misuratore fiscale, è importante considerare diversi fattori:

  • Tipo di Attività: Le esigenze possono variare in base al tipo di attività commerciale (negozio di abbigliamento, ristorante, supermercato, ecc.).
  • Funzionalità: Alcuni misuratori offrono funzionalità aggiuntive come la gestione del magazzino, l’integrazione con sistemi di pagamento elettronico e la possibilità di generare report dettagliati.
  • Costi: I costi possono variare significativamente in base alle funzionalità e alle specifiche tecniche del dispositivo.

Consulenza Professionale

Basta usare i contatti!

|| home > misuratore fiscale > nuovo negozio

Ferrari Giovanni & C. s.n.c.
di Ferrari Paolo
partita IVA: 00619570351

Telefono 0522 82 41 61
Via Secchi Ronchi, 3 - 42016 - Guastalla (Reggio Emilia)
infoweb@ferraripaolo.net

Clicca qua per contattarci

By Posterity Theme

allinone antivirus arredamento assistenza tecnica codice sorgente computer firewall fotocopiatrice gestionale gestionale aziendale getto inchiostro hardware hub laser libreria misuratore fiscale mobile modem monitor multifunzione nas negozio notebook personalizzazione portatile programma programmazione recupero dati registratore di cassa rete salvataggio schermo scrivania sedia server software software aziendale stampante switch tavolo toner ufficio vpn